Nata all’Habana Cuba, comincia a studiare canto nel Conservatorio musicale,di Superacion Profesional, ”Ignacio Cervantes”, con il maestro repertorista,”Luis Carbonel”, uno dei protagonisti più rilevante della cultura musicale cubana.
In questo stesso periodo riceve lezioni di canto e interpretazione da“Isolina Carrillo”, autrice del più famoso bolero,del mondo “Dos Gardenias”.
Collabora con il suo gruppo musicale “Yanakuna” nelle registrazioni del disco,”Mi Gatico Vinagrito”,per la mitica “Teresita Fernandez”, con i produttori “Sara Gonzalez” e “Lucia Huergo”, classificatosi con il massimo premio della discografia cubana, premio "EGREM", nel suo genero musicale.
Nel 1990, arriva la sua maggiore intensità artistica e professionale condivide lo scenario professionale con cantanti che interpretano il genere musicale, ”Bolero”, tra i quali figurano: “Roberto Sanchez”, ”Alfredo Martinez”, ”Maria Elena Pena”, ”Mundito Gonzalez”, ”Fransisco Fabian Cespedes”, ”Maurin Iznaga”, ”José Valladares”, ”Pablo Santamaria”, ”Anais Abreu”, ”Narciso Suarez”. Nel género della musica campesina e tradizionale,”Adolfo Alfonso”,”Fefita Hernandez”,”Anna Maria Chomat”,”El Gilguero de Cienfuego”,”Marthica Morejòn”,”Maria del Carmen Prieto”,”Isabelita Perez”,”Nene Alvarez”,”Cinquillo Cubano”,”Tanda de Guaracheros”,I Setteti “Ignacio Pineiro”,”Habanero” ,”Ignacio Piñeiro” “Tipico di Sones” con questi ultimo ha collaborato come cantante invitata nella registrazione del ultimo Cd,con la casa discografica “Afroson LA”,(Portugal).
Ha collaborato con gruppi di teatro,”Arte Popular”,regista,”Tito Junco” prestigioso attore del cinema e della televisione cubana.
Nel genero della salsa,”El Musso y su Gran Sonora”. Con gruppi di diverse formazioni ,”Orchestra Sublime”, ”Neno Gonzalez”,”Tripulaciòn Salsera”.”Hermanos Bravos”,”Cinquillo Cubano” ,”Tanda de Guaracheros” e il riconosciuto Trio “Los Embajdores”, lavora nei più importanti hoteli internazionali di Varadero. Ha lavorato nel hotel di fama internazionale, Melia Cohiba (Habana Cafe), dove si è esibita con personaggi ,come “Juana Bacallao”, ”Barri Tatica”,”Ibelli”.
Lascia le sue impronta in diversi locali di fama internazionale, come ”Pico Blanco” “Casa della Amistad”, in questo ultimo, partecipa con frequenza nella “Peña del Chan-Chan”, diretta del eminente musico,”Maximo Francisco Repilado”, più conosciuto come “Compay Segundo”.
Ha partecipato in importanti Festival della Musica,di fama internazionali,”Festival della Mùsica Popular Benny Moré”, Festival “Eduardo Saborit”, (della Televisione Cubana).
Le sue impronti non potevano lasciare di arrivare a spazi trascendenti come il radiofonico e televisivo.
Programmi radiofonici,di grande ascolto,”Radio Progresso”(“Alegrias de Sobremesa”), Regista “Pepito Siervides”. (Juventud 2000), (Discoteca Popular). ”Radio Taino Internacional” (Con Acento Cubano). ”Radio Rebelde”, (Asi),(Sonido).”Radio Musicales Habana” ,(El Guateque),Radio Metropolitana . Radio Ciudad della Habana.
Nella Televisione Cubana, partecipa frequentemente al programma d’ alta rilevanza “Palamas y Cañas”,registas Jose Antonio Rodriguez, Manuel Mena,al programma “Fama y Aplausos”,compartendo la scena con i gruppi “Juego de Manos y Moneda Dura”,regista Victor Torres ,uno dei più importanti registi dei programmi musicali della TVC.
Nel 1998 fu prescelta per le registrazioni di programmi televisivi speciali, registrati per tutta Cuba,dividendo la scena con i classici della musica campesina,”Celina Gonzalez”, e “Radeunda Lima”,nel 1999,con la “Charanga Rubalcaba y “Manuel Licea”(Puntillita),uno dei cantanti del Progetto “BUENA VISTA SOCIAL CLUB” ,gloria della Cultura Cubana e Patrimonio della Musica, che e stato il suo maestro guida nel suo sviluppo artistico,In questo stesso anno registra un cd singol (merengue),intitolato “La Ola Latina”, per la trasmissione televisiva del campionato sportivo de beisbol nello Stadio Latinoamericano,alla Habana.
Nella sua progressione internazionale, va in tour,per vari paesi della America Latina Messico, Honduras, Guatemala, Salvador, Martinica, condividendo scena con “Chicchi Peralta”, ”Maribel Guardia”, cantante e attrice messicana, in Europa Spagna, Italia, Francia, Germania, Portogallo, Bulgaria.
Nel 2009 è stata invitata dalla Ambasciata Italiana di Cuba. alla XII Settimana Della Cultura Italiana A Cuba
Per lei una serie di riconoscimenti, con apparizioni televisive in programmi come, Meeting del Mare, Uno Mattina, In Famiglia, Premio Barocco Award non ultimo ospite nella tv bulgara nel Festival internazionale della canzone di Sofia.
In Europa per la promozione del suo ultimo lavoro discografico dal titolo
CHA CHA CHA ETERNO RITMO prodotto da Antonio Pizzolla per la Walkyria Music in vendita in tutto il mondo sulla piattaforma digitale http://www.believedigital.it/artists/71078,maryblanca.html
Di recente con l’orchestra sinfonica della Magna Grecia diretta per l’occasione dal maestro Giovanni Rinaldi ha realizzato una serie di concerti con brani della tradizione musicale cubana rivisitati con le sonorità tipiche della grande orchestra sinfonica.